Paure e Felicità

Le ansie, i pensieri negativi, le paure ci fanno pensare al futuro oppure portano rimorsi dal passato. Questi sono aspetti non digeriti, non compresi a fondo, aree ignote, irrisolte. Richiedono tempo, a volte tanto, forse infinito, per essere processati. Spesso sono per loro natura irrisolvibili e imperscrutabili.

I momenti di felicità sono invece veloci e già più che processati, chiari, limpidi, improcessabili per indole. Anche quelli provenienti da un felice passato ci attraversano la mente, mansueta a loro, come un scheggia che si deposita a confortarli e confermarli, sui nostri valori.

Lacrime di Felicità

Questo e’ connaturato a noi quali esseri viventi.

Le ansie ci mantengono focalizzati sull’autopreservazione in modo da mettere al sicuro il nostro patrimonio genetico. I momenti fulminei di piacere sono per loro natura inspiegabili e sono colti dall’animale istintivo che è in noi. Appena la mente li avverte, prova a catalogarli, ma sono già passati. Unica possibilita’ il cercare di ricreare le stesse condizioni, e quindi ad esempio i pasti per il cibo, il corteggiamento per il sesso…

Un possibile approccio? Sulle paure meditiamo e per la felicità cogliamo l’attimo.

Una breve (per definizione) poesia Haiku sul tema:

Medito paure

Separatissime

Dal godimento

 

Sulle droghe

Tutte le sostanze e gli impulsi che colpiscono i nostri sensi sono in realtà delle droghe. Lo è anche la luce del sole. Il nostro corpo sembra possa “resistere” per circa 120 anni. Tutte le esperienze sensoriali e le sostanze che assumiamo hanno un effetto sul tempo relativo che abbiamo.

droga1

Esiste un trade off per tutte le sostanze: ad esempio il cibo ci serve per sopravvivere a breve, ma se ne assumiamo troppo ci uccide. Stessa cosa per l’attività fisica: poca crea problemi alla funzionalità del corpo, troppo sport aumenta i radicali liberi e distrugge il nostro fisico prima del tempo. Lo stesso punto di vista vale per quelle che comunemente chiamiamo droghe. Nessun giudizio di valore da parte mia su chi ne fa uso fino a che l’assunzioni di queste sostanze non crea problemi ad altre persone. Di certo occorre informare chi le assume e formare nelle persone una cosciente capacità di scelta.

Sono droghe quindi anche la luce, il cibo, l’alcool, l’aria, l’attività fisica, il sonno, la TV, facebook, il sesso, ma anche l’amore, l’affetto, le attenzioni….. ecc. Per tutte ci sono crisi d’astinenza e abuso.

Il vero problema risiede nel fatto che tutte queste, alcune in modo che ci appare ovvio, altre in maniera più sottile, danno un senso alla vita. Il mediare tra abuso ed utilizzo di queste droghe per godersi la vita è forse una delle capacità più importanti da sviluppare.

Un’immagine del fiume

Gli occhi mi donano l’immagine del fiume

e il suono giunge del rimescolio di acque

L’agile sinapside ripesca istintive certezze dall’oblio delle memorie dipendenti

Poggianti sulle false certezze altrui

Esercizio inevitabile per agire e’ semplificare

Per procedere si deve scorrere, scivolare sui dubbi

Levigati dalla stanchevole necessita’

Radicato e’ questo cosi’ in fondo da non scrutarne l’inizio

Te lo ri-insegna il bimbo fidandosi

C’e’ nell’aria pressappochismo creativo indispensabile ad ogni respiro

La vita imperfettamente fluisce in me

Dal padre al figlio, di figlio in figlio

Di foglia in foglia, più veloce dell’acume

E’ un’immagine del fiume

Humac

Humac

Poggiano su milioni di anni in pietra i miei piedi

Son fatti di cotanto materiale ma di fluidi più rapidi, ineterni

Un giorno muore di nuovo

Ed un nuovo verra’ forse domani

La pietra lo sa e me lo dice

Impedendo ai nostri atomi gemelli di penetrarsi

S’addensa sotto di me ancora calda del sole che non l’ha apparentemente scalfita

Un bacio, un attimo

Anch’esso scandito dal tempo che tutto unisce e prosegue

Odo ronzii d’uomo che la pietra neanche avverte

Inutili o meglio inesistenti per lei

Ritmi diversi conducono entrambi allo stesso perché

Che a me ancora sfugge e per questo vivo

10 regole per i genitori. Quanti punti hai fatto?

Trovato oggi su internet. Interessanti regole per i genitori moderni.

In quale di queste situazioni ti ritrovi? Segna un punto se ad esempio non gli dai tutto quello che vuole (regola 1).

Quanti punti hai fatto? Sii onesto. Io prento un poco più che sufficiente.

regole genitori

1. Evitare di dargli tutto ciò che vuole
Evitare, già dai primi mesi di vita, di dare tutto ciò che il bambino vuole: potrebbe crescere convinto che tutto il mondo abbia l’obbligo di soddisfare i suoi desideri.

2. Non ridere di fronte alle parolacce
Evitare di ridere quando i bambini imparano parolacce e volgarità: questo atteggiamento li convince che sono divertenti e spiritosi e li invoglia a ripeterlo.

3. Non riordinare al posto loro
Non mettere sempre in ordine tutto ciò che lasciano fuori posto e, più in generale, non fare sempre quello che dovrebbero fare loro: potrebbero abituarsi a scaricare sempre sugli altri le loro responsabilità.

4. Non litigare di fronte a loro
Non litigare o pronunciare insulti in loro presenza, non devono pensare che il disgregarsi della famiglia sia un fenomeno ineluttabile.

5. Non dare tutti i soldi che chiedono
Non dare tutto il denaro che desiderano, senza chiedere di rendere conto di come lo hanno speso, meglio spingerli a fare qualche lavoretto per guadagnare anche piccole somme. Sono troppi i giovani che non studiano, né lavorano.

6. Non soddisfare ogni desiderio
Non soddisfare ogni loro desiderio riguardante il mangiare, il bere, le comodità: negare qualcosa forma il carattere, e non causa particolari complessi.

7. Evitare di difenderli sempre
Evitare di prendere le loro parti con i vicini di casa, e soprattutto contro gli insegnanti: potrebbero convincersi di essere sempre delle vittime, persone talmente buone e intelligenti, da essere incomprese e ingiustamente maltrattate.

8. Fare autocritica
Fare una rigorosa autocritica quando i ragazzi combinano guai seri: il lassismo educativo, da parte di tutta la società, ne rappresenta spesso una causa importante.

9. Impegnarsi nell’attività educativa
Impegnarsi nell’attività educativa è un lavoro che richiede dedizione, pazienza e tempo: ricordarsi che ciascuno raccoglie soprattutto ciò che ha seminato.

10. Attenzione al Così fan tutti
Non ritenere mai consolatoria la constatazione che tanto così fan tutti. Esiste sempre una parte importante di responsabilità personale.

30 acts of kindness (30 atti di gentilezza)

Improve the well-being of yourself and others with 30 acts of kindness. Here is a LIST:

Migliora il tuo benessere e quello degli altri con 30 atti di gentilezza. Eccone una lista:

gentilezza

  • Give a genuine compliment. (fare un sincero complimento)
  • Tell someone you love them. (di a qualcuno che gli vuoi bene)
  • Smile at everyone you see. (sorridi a tutti quelli che incontri)
  • Do something nice for a stranger. (fai qualcosa di carino ad un estraneo)
  • Donate to a charity you believe in. (fai una donazione ad un’istituzione in cui credi)
  • Volunteer in a local community organization. (fai il volontario in una comunità)
  • Plan a fun social event for friends, family, and/or coworkers. (organizza un evento sociale per un amico, per la famiglia e/o per un collega)
  • Encourage someone to pursue one of their goals. (incoraggia qualcuno a perseguire un proprio obiettivo)
  • Forgive someone who hurt you. (perdona qualcuno che ti ha offeso)
  • Apologize for your mistakes. (chiedi scusa per un errore)
  • Catch up with an old friend. (rimettiti in contatto con un vecchio amico)
  • Be a good listener when someone needs to vent. (sii un buon ascoltatore)
  • Create a mix CD for a friend. (crea un CD di canzoni per un amico)
  • Dedicate a song or poem to someone. (dedica una canzone o una poesia a qualcuno)
  • Say “please” and “thank you” – and really mean it. (di prego e grazie – e pensalo realmente)
  • Leave a generous tip for a friendly waiter/waitress. (lascia una mancia generosa ad una cameriera gentile)
  • Pass along a great book you’ve just finished reading. (regala un bel libro che hai appena finito di leggere)
  • Print out inspirational quotes and post them around town. (stampa delle citazioni che ti ispirano e distribuiscile per la città)
  • Deliver fresh-baked goods to the local fire department or police department. (porta pane o dolci appena sfornati al dipartimento locale della polizia o dei vigili del fuoco)
  • Give blood. (dona sangue)
  • Mow a neighbor’s lawn. (taglia l’erba del vicino)
  • Tell someone you appreciate them. (di a qualcuno che lo stimi)
  • Leave a positive comment on a blog or website you enjoy. (scrivi un commento positivo su un blog o su un sito che ti piace)
  • Spend more time with your kids. (passa più tempo con i tuoi bambini)
  • Pay the toll for the car behind you. (paga il pedaggio per la macchina dietro di te – in Italia forse si può pagare il caffè al bar ad uno sconosciuto)
  • Organize a local event. (organizza un evento locale)
  • Create a “Free Hugs” stand. (crea uno stand di abbracci gratis)
  • Do something nice for yourself. (fai qualcosa di carino per te stesso)

Perfezione (Perfection)

La perfezione è il limite del bello che tende alla perfezione, è una percezione della realtà, non la realtà, che però così facendo diviene reale. Nella mente tutto è possibile, tutto è reale, tutto è perfetto.

Ritengo che la spiritualità dell’uomo risieda in questa capacità.

Melo

 

Perfection is the limit of beauty that tends to perfection, it is a perception of reality, not reality, but in doing so it becomes real. In the mind everything is possible, everything is real, everything is perfect.

I believe that the spirituality of man lies in this ability.

 

Sulla felicità (About Happiness)

Felicità è vivere il “qui, adesso” da entusiasti

e di nuove esperienze mai esausti

è accettare le inevitabili noie

per un oggi ed un futuro di maggiori gioie

Affronta le paure che spingono al compromesso

e alla sopportazione, che ti rendono oppresso

Il coraggio non è assenza di paura

ma l’agire ora nonostante il rischio di sventura

Benigni Oscar

Happiness is living the “here and now” delighted

and new experiences never exhausted

it is to accept the inevitable troubles

for today and a future of greater jewels

Faces the fears that lead to compromise

and crush you leave the endurance, that make you oppressed

Courage is not the absence of fear

but to act now despite the risk of doom

 

L’importanza del Ritmo (The importance of Rhythm)

Le cose che ci capitano le interpretiamo in modi diversi a seconda del ritmo che abbiamo in quel momento. E per momento intendo un attimo, un ora, un giorno, un mese…. una vita.

rhythm dancer

The things that happen to us we interpret them in different ways according to the rhythm that we have at the moment. And as moment I mean a minute, an hour, a day, a month …. a life.