La porta della felicità

I nostri genitori per primi, poi i parenti, gli educatori e tutte le persone che incontriamo ci indicano gli strumenti per goderci la vita e per risollevarci dalle difficoltà. Gli strumenti consentono di metterci nella posizione più propizia per ricevere e riconoscere la felicità. Lo strano effetto è che non tutti gli strumenti ci possono essere insegnati. Anche i genitori e i maestri più bravi, che ci destinano al successo (nel senso che ci insegnano come succhiare fino in fondo ogni momento di felicità), non riescono a darci tutte le chiavi di lettura e ci capiterà sempre nella vita qualcosa di imprevedibile. Essi hanno vissuto in momenti e situazioni diverse dalle nostre e quindi non replicabili nel nostro momento. E’ proprio li che dobbiamo giocare noi da soli e lottare, afferrare i nostri limiti ed infrangerli. Prendila come una definizione di essere umano.

 

Componimento Haiku

 

Maestro l’ accesso?

E’ qui la felicità

Ora entra, solo

 

entrata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *